Facoltà a Numero Aperto e Università senza Test d'Ingresso (2023)

Stai cercando delle facoltà a numero aperto o vorresti sapere quali sono le Università senza test d’ingresso in Italia? Sei nel posto giusto! Quella che ti offriamo qui sotto, infatti, è una guida preziosa che ti permetterà di scegliere un percorso senza test d’ingresso iniziale e che ti farà laureare nel più breve tempo possibile – possibilmente senza obbligo di frequenza – e nel migliore dei modi. Cosa aspetti, quindi? Iniziamo subito!

  • 🎓Facoltà a numero chiuso
  • 🎓Le Università senza test d’ingresso: quelle Online
  • 🎓Le Facoltà a numero aperto
  • ❓Domande frequenti

Facoltà a numero chiuso: come e quali sono?

Quando parliamo di facoltà a numero aperto siamo soliti definirle non tanto per qualità specifiche o proprie, ma soprattutto in opposizione a quelle a numero chiuso, ovvero quei percorsi accademici il cui numero di iscritti è limitato e disciplinato da un test d’ingresso di selezione. Con test d’ingresso, infatti, intendiamo una prova di sbarramento preliminare (da sostenere il più delle volte in forma scritta) in cui il candidato deve ottenere una soglia di punteggio minima stabilita per rientrare nella graduatoria dei posti disponibili. L’accesso al Corso di Laurea, al Master, o al Corso di Perfezionamento e di Alta Formazione in questione, pertanto, non è libero – e “aperto” a tutti – ma vincolato ad un numero massimo di posti massimo indicato dalle Università.

All’interno delle facoltà a numero chiuso, e a un gradino superiore, distinguiamo poi i Corsi ad “accesso programmato” in cui il test d’ingresso è obbligatorio in modo inderogabile. Tra questi vi ritroviamo le Lauree in:

  1. Medicina e Chirurgia;
  2. Odontoiatria;
  3. Veterinaria e Architettura;
  4. Corsi delle Professioni Sanitarie;
  5. Scienze della Formazione Primaria.

Queste facoltà vengono gestite internamente dallo stesso Ministero della Pubblica Istruzione che, mediante apposito decreto ministeriale con cadenza annuale, disciplina le tempistiche, le modalità, i punteggi e la composizione dell’unica graduatoria nazionale che comprende tutti gli atenei d’Italia di tutti i test d’ingresso afferenti alle Lauree citate sopra.

Per le altre facoltà a numero chiuso (tra le più frequenti abbiamo: Ingegneria, Biotecnologie, Farmacia, Biologia, Chimica, Psicologia, Scienze Motorie, Design, Economia, Giurisprudenza e Comunicazione e Lingue), invece, sono le singole Università a decidere se e come introdurre il test d’ingresso che disciplina l’accesso ai Corsi.

Le Università senza test d’ingresso: quelle Online

Proprio perché a discrezione delle singole Università, negli ultimi anni, si è sviluppata nelle Università tradizionali anche la tendenza a svolgere una prova preliminare che non ha carattere selettivo, ma valutativo: volto solo ad accertare le conoscenze pregresse degli studenti e utili, per il futuro iscritto, ad approcciare in modo più consapevole il percorso di laurea che verrà intrapreso successivamente (in pratica, se non si supera il test, si è comunque ammessi, ma bisogna recuperare in un secondo momento quelle materie che non si sono superate all’inizio).

(Video) Test di ingresso alle facoltà a numero chiuso, studenti e università: «No alle crocette»

Allo stesso tempo e parallelamente, gli ultimi anni hanno visto come protagonista l’ascesa delle Università Telematiche e di un metodo di apprendimento più flessibile e più intelligente, quello e-learning e della laurea a distanza, abbracciato in sempre maggiore misura dagli studenti di tutta Italia. Mentre, infatti, le Università frontali introducevano una prova di sbarramento formale a causa di spazi fisici limitati ed esigenze organizzative, le Università Online, la cui didattica non è vincolata da una sede fisica e dove ci si può laureare senza frequentare, hanno seguito una strada opposta, democratizzando l’accesso allo studio e rendendo fruibile la laurea a tutti gli studenti.

Ecco perché, se oggi stai cercando un’università a numero aperto, una università senza test d’ingresso, o una facoltà senza obbligo di frequenza devi rivolgerti alle Università Telematiche (o online). In tutte le Università presenti nella lista qui sotto, infatti, puoi iscriverti liberamente e senza passare, perdendo tempo, per prove di sbarramento. Queste Università sono:

  • Università Telematica Pegaso;
  • Università Telematica Mercatorum;
  • Università Telematica San Raffaele;
  • Università Telematica Uninettuno;
  • Università Telematica IUL;
  • Università Telematica Giustino Fortunato;
  • Università Telematica Unitelma Sapienza;
  • Università Telematica Guglielmo M;
  • Università Telematica Niccolò Cusano;
  • Università Telematica eCampus;
  • Università Telematica Leonardo da Vinci.

Se ti stai chiedendo se la laurea che conseguirai in un Corso in cui puoi entrare senza un test d’ingresso vale come una laurea ottenuta in una Università tradizionale, la risposta è sì. Tutte le Università senza test d’ingresso elencate sopra, infatti, sono riconosciute dal Ministero della Pubblica Istruzione – MIUR e assicurano un titolo di studio perfettamente equivalente agli Atenei tradizionali.

Le Facoltà a numero aperto

Come abbiamo visto, a patto che la tua facoltà prediletta non rientri in una di quelle ad “accesso programmato”, la scelta d’inserire il numero chiuso – lo ripetiamo – ricade sempre sulle singole Università. Da quello che ti abbiamo già detto, perciò, si capisce che rivolgendoti ad un’Università Online potrai scegliere qualsiasi indirizzo di studio, con la sicurezza di non dover affrontare un test d’ingresso, perché tutti gli Atenei Online sono Università a numero aperto.

Ma non finisce qui.

Le iscrizioni alle Università Online riconosciute dal MIUR sono sempre aperte e non legate all’inizio dell’anno accademico (come avviene per le frontali). Gli appelli per sostenere gli esami, poi, vengono banditi ogni mese e per superare quell’esame che ti ha fatto tanto penare, non dovrai aspettare la prossima, lontanissima, sessione. Andando più nel dettaglio, di seguito, ecco tutte le facoltà a numero aperto e senza obbligo di frequenza, dove puoi iscriverti col metodo agile delle Università Telematiche:

  • Facoltà di Scienze Politiche;
  • Facoltà di Economia;
  • Facoltà di Ingegneria;
  • Facoltà di Giurisprudenza;
  • Facoltà di Scienze Politiche;
  • Facoltà di Lettere;
  • Facoltà di Scienze della Comunicazione;
  • Facoltà di Scienze dell’Educazione;
  • Facoltà di Scienze Turistiche;
  • Facoltà di Scienze Motorie;
  • Facoltà di Agraria;

Ora che hai capito qual è il modo più efficace per iscriversi ad un indirizzo di studio e per laurearti senza dover passare per un test d’ingresso, puoi scegliere la facoltà a numero aperto e l’Università a numero aperto che più si addice ai tuoi gusti e alle tue capacità. Ma se hai ancora dubbi puoi compilare il modulo presente in questa pagina per avere maggiori informazioni.

Riepilogando: domande frequenti

Le facoltà a numero chiuso in Italia sono ufficialmente soltanto quelle ad “accesso programmato“, dove i posti per iscriversi sono limitati e in cui è obbligatorio superare un test di sbarramento per essere ammessi. Queste facoltà vengono gestite internamente dallo stesso Ministero della Pubblica Istruzione che, mediante apposito decreto ministeriale con cadenza annuale, disciplina le tempistiche, le modalità, i punteggi e la composizione dell’unica graduatoria nazionale che comprende tutti gli atenei d’Italia di tutti i test d’ingresso afferenti alle Lauree interessate. Le facoltà a numero chiuso, quindi, sono:

  1. Medicina e Chirurgia;
  2. Odontoiatria;
  3. Veterinaria e Architettura;
  4. Corsi delle Professioni Sanitarie;
  5. Scienze della formazione primaria.
(Video) Le 5 Lauree Che Ti Fanno Guadagnare Meno in Italia 🎓🇮🇹

Le uniche facoltà ad avere un test d’ingresso obbligatorio sono quelle a numero chiuso o ad “accesso programmato” come:

  1. Medicina e Chirurgia;
  2. Odontoiatria;
  3. Veterinaria e Architettura;
  4. Corsi delle Professioni Sanitarie;
  5. Scienze della formazione primaria.

Per tutte le altre facoltà sono i singoli Atenei ad avere la giurisdizione sull’introduzione o meno del test d’ingresso e del numero chiuso.

Soltanto le Università Online sono Università senza test d’ingresso e Università a numero aperto, dove hai la sicurezza che tutte le facoltà siano ad accesso libero e senza obbligo di frequenza. Queste sono:

  • Università Telematica Pegaso;
  • Università Telematica Mercatorum;
  • Università Telematica San Raffaele;
  • Università Telematica Uninettuno;
  • Università Telematica IUL;
  • Università Telematica Giustino Fortunato;
  • Università Telematica Unitelma Sapienza;
  • Università Telematica Guglielmo Marconi;
  • Università Telematica Niccolò Cusano;
  • Università Telematica eCampus;
  • Università Telematica Leonardo da Vinci.
(Video) COSA FARE SE NON PASSO IL TEST D’AMMISSIONE?

Le facoltà senza obbligo di frequenza e a numero aperto in Italia sono:

(Video) Come prepararsi al meglio in FISICA per il test di ammissione alle facoltà a numero chiuso?

  • Facoltà di Scienze Politiche;
  • Facoltà di Economia;
  • Facoltà di Ingegneria;
  • Facoltà di Giurisprudenza;
  • Facoltà Scienze Politiche;
  • Facoltà di Lettere;
  • Facoltà di Scienze della Comunicazione;
  • Facoltà di Scienze dell’Educazione;
  • Facoltà di Scienze Turistiche;
  • Facoltà di Scienze Motorie;
  • Facoltà di Agraria;

Le facoltà a numero chiuso in Italia sono ufficialmente soltanto quelle ad accesso programmato, dove i posti per iscriversi sono limitati e in cui è obbligatorio superare un test di sbarramento per essere ammessi. Queste facoltà vengono gestite internamente dallo stesso Ministero della Pubblica Istruzione che, mediante apposito decreto ministeriale con cadenza annuale, disciplina le tempistiche, le modalità, i punteggi e la composizione dell’unica graduatoria nazionale che comprende tutti gli atenei d’Italia di tutti i test d'ingresso afferenti alle Lauree interessate. Le facoltà a numero chiuso, quindi, sono:

  1. Medicina e Chirurgia;
  2. Odontoiatria;
  3. Veterinaria e Architettura;
  4. Corsi delle Professioni Sanitarie;
  5. Scienze della formazione primaria.

Per saperne di più leggi l'articolo o Richiedi Informazioni!

" } }, { "@type": "Question", "name": "In quali facoltà c'è il test d'ingresso?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "

Le uniche facoltà ad avere un test d'ingresso sono quelle a numero chiuso o ad accesso programmato come:

  1. Medicina e Chirurgia;
  2. Odontoiatria;
  3. Veterinaria e Architettura;
  4. Corsi delle Professioni Sanitarie;
  5. Scienze della formazione primaria.

Per saperne di più leggi l'articolo o Richiedi Informazioni!

" } }, { "@type": "Question", "name": "Quali sono le Università senza test d'ingresso?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "

Soltanto nelle Università Online sono le Università senza test d'ingresso e quelle dove hai la sicurezza che tutte le facoltà siano ad accesso libero e a numero aperto e senza test d'ingresso. Queste sono:

  • Università Telematica Pegaso;
  • Università Telematica Mercatorum;
  • Università Telematica San Raffaele;
  • Università Telematica Uninettuno;
  • Università Telematica IUL;
  • Università Telematica Giustino Fortunato;
  • Università Telematica Unitelma Sapienza;
  • Università Telematica Guglielmo Marconi;
  • Università Telematica Niccolò Cusano;
  • Università Telematica eCampus;
  • Università Telematica Leonardo da Vinci.

.

Per saperne di più leggi l'articolo o Richiedi Informazioni!

" } }, { "@type": "Question", "name": "Quali sono le facoltà a numero aperto in Italia?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "

Le facoltà a numero aperto in Italia sono:

  • Facoltà di Psicologia;
  • Facoltà di Scienze Politiche;
  • Facoltà di Economia;
  • Facoltà di Ingegneria;
  • Facoltà di Giurisprudenza;
  • Facoltà Scienze Politiche;
  • Facoltà di Lettere;
  • Facoltà di Scienze della Comunicazione;
  • Facoltà di Scienze dell'Educazione;
  • Facoltà di Scienze Turistiche;
  • Facoltà di Scienze Motorie;
  • Facoltà di Agraria;

Per saperne di più leggi l'articolo o Richiedi Informazioni!

(Video) Instagram Live con Lucio | Pleven Medical University, Facoltà di Medicina

" } }] }

FAQs

Quali sono le facoltà senza test d'ingresso? ›

Ecco l'elenco delle facoltà senza test d'ingresso e disponibili per via telematica:
  • Archeologia.
  • Agraria.
  • Architettura moda e design.
  • Criminologia.
  • Economia.
  • Filologia.
  • Filosofia.
  • Giurisprudenza.

Quali sono le facoltà universitarie senza obbligo di frequenza? ›

Le principali facoltà senza obbligo di frequenza disponibili presso le Università Telematiche sono:
  • Psicologia Online.
  • Scienze della Nutrizione Online.
  • Criminologia Online.
  • Scienze Biologiche Online.
  • Scienze Motorie Online.
  • Ingegneria Online.
  • Scienze della Comunicazione Online.
  • Scienze della Formazione Online.
22 Sept 2022

Come funzionano le Università a numero aperto? ›

La maggior parte dei corsi di laurea sono a numero aperto, ovvero ad accesso libero. Per accedervi è sufficiente immatricolarsi entro la data prevista dai singoli atenei, che di solito è compresa tra la fine di settembre e l'inizio di novembre.

Come entrare a psicologia senza test? ›

Frequentare un corso di laurea in psicologia a numero aperto, però, è possibile. Infatti, iscrivendosi ad una delle diverse università telematiche riconosciute dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MIUR) è possibile intraprendere questo corso di laurea senza sostenere un test di ammissione.

Dove è più facile entrare in Medicina? ›

La sede dove è stato più semplice entrare è quella di Catanzaro: il punteggio minimo riportato al test di medicina è infatti 43,3 punti. Segue la Facoltà di Medicina di Sassari, con un punteggio di 43,4 e, a pari merito, le Facoltà di Messina e Campobasso, con un punteggio minimo di 43,5.

Come laurearsi senza frequentare? ›

La soluzione migliore è rappresentata dalle università telematiche che si basano su corsi di laurea online. Le piattaforme di e-learning prevedono lezioni da seguire online ed esami da dare in sede in determinate città distribuite uniformemente in tutta Italia.

Come entrare in infermieristica senza test? ›

Eisaf offre la possibilità di intraprendere la carriera universitaria in infermieristica senza test di ammissione, seguendoti durante tutte le fasi, con la propria consulenza, assistenza legale e burocratica dall'iscrizione universitaria all'istanza di riconoscimento in Italia presso il ministero della salute.

Come funziona l'università da non frequentante? ›

L'Università da non frequentante

Gli studenti-lavoratori hanno la possibilità di gestire il proprio percorso universitario in modo autonomo e senza vincoli. L'università permette, infatti, di sostenere gli esami anche senza aver partecipato alle lezioni.

Quando iniziano le iscrizioni all'università 2022 2023? ›

Per iscriversi ai corsi ad accesso libero è necessario sostenere un test di valutazione. Pre-immatricolazioni fino al 14 luglio. Le immatricolazioni per l'anno accademico 2022-2023 si aprono a partire dal 15 luglio 2022 e proseguiranno fino al 30 novembre 2022.

Quanto costano i test di ammissione all'università? ›

Orientativamente tutti i concorsi di ammissione prevedono il versamento di un contributo di partecipazione al test di accesso, il cui importo varia dai 30/35 euro sino ai 120 euro richiesti dalle Università private per la prova d'esame ai corsi di laurea a numero programmato nazionale (per es.

Dove non c'è il test d'ingresso a Medicina? ›

"Tra le nostre migliori Università pubbliche ci sono la Charles University di Praga e la Masaryk University di Brno in Repubblica Ceca. Tra le nostre Università private ci sono invece l'Universidad Europea di Valencia, la European University Cyprus a Nicosia e l'Universidad Europea di Madrid".

Cosa fare se non si supera il test di psicologia? ›

Può capitare che il test non si superi, ma state tranquilli, la vostra vita universitaria non finirà così; avete un'alternativa, un piano b, ovvero potete iscrivervi a facoltà che vi permettano di non perdere l'anno, potrete fare esami che poi potrebbero essere convalidati qualora riusciste a superare il test l'anno ...

Quanto si paga l'università cattolica? ›

Il criterio da adottare è specificato, per ciascun corso, nella normativa di ciascun anno accademico. L'ammontare annuale dei contributi (compreso tra i 3000 e gli 9700 euro) viene suddiviso in cinque rate, la prima delle quali è fissa e deve essere versata al momento dell'immatricolazione.

Quando sono i test di psicologia 2022? ›

Le prove si svolgono tra marzo e settembre; alcune Università, come la Cattolica di Milano e l'Alma Mater Studiorum di Bologna, hanno già provveduto a somministrare i test d'ingresso la scorsa primavera. Altri atenei, come quello di Torino, Firenze e Napoli, invece hanno date fissate nella prima metà di settembre.

Che università conviene fare oggi? ›

Le lauree con cui è più semplice trovare lavoro
  • informatica e tecnologie ICT: 95,6%
  • ingegneria industriale e dell'informazione: 94,8%
  • architettura e ingegneria civile: 93,6%
  • economico: 91,6%
  • scientifico: 89,4%
  • agrario-forestale: 87,7%
  • medico-sanitario: 87,7%
  • scienze motorie e sportive: 87,6%
16 Jun 2022

Qual è la laurea più semplice? ›

Le facoltà più facili in Italia

Medicina è stata etichettata come quella più semplice (o semplicemente quella con gli studenti più bravi e preparati). Ha ottenuto questo primato con il solo 18,5% di studenti che si laureano fuori corso. In seconda posizione si colloca Scienze Motorie che tocca una percentuale del 60%.

Qual è la laurea più breve? ›

Qual è la laurea più breve?
  • Dams.
  • Filosofia.
  • Psicologia.
  • Scienze delle Formazione.
  • Scienze della Comunicazione.
  • Beni culturali.
  • Scienze ambientali.
18 Jul 2022

Quale è il punteggio minimo per entrare a Medicina 2022? ›

Il test medicina 2022 ha avuto luogo il 6 settembre e gli oltre 20mila idonei attendono di scoprire la graduatoria per merito nominativa che uscirà il 29 settembre su Universitaly. Dopo la pubblicazione della graduatoria nominativa del test medicina 2022, si è scoperto che il punteggio minimo per entrare è pari a 33,4.

Quanti punti ci vogliono per superare il test di Medicina? ›

Il punteggio minimo medicina si è progressivamente abbassato dal 2016 al 2021. Infatti, i punteggi minimi calcolati in base alla graduatoria nominativa nazionale sono stati: 36,9 punti punteggio minimo medicina 2021. 39,5 punti punteggio minimo medicina 2020.

Quanti punti servono per passare il test di Medicina? ›

Se ti stai chiedendo a quante domande devi rispondere per passare il test di medicina, una cosa importante da sapere è che non servono tutti i 90 punti per entrare in graduatoria in posizione utile. Talvolta ne basta la metà o persino meno, quindi circa 30/40 risposte corrette.

Come prendere la laurea in un anno? ›

È possibile conseguire una laurea in un anno frequentando una università online. È il caso degli studenti che hanno già iniziato un percorso universitario in una università tradizionale ma hanno poi dovuto sospendere a causa di altri impegni.

Come studiare a 40 anni? ›

Per ricominciare a studiare a 40 anni col piede giusto, si può ricorrere ai corsi online. Molti atenei telematici offrono dei percorsi di studio su misura, perfetti per coloro che non hanno molto tempo libero a disposizione. Grazie all'aiuto di uno o più tutor, ci si può preparare adeguatamente per gli esami.

Come laurearsi in fretta? ›

2 – Secondo Consiglio su Come laurearsi Velocemente e con Voti Alti: Cerca di dare più Esami possibili al mese. Se ti dai 2 mesi per ogni esami rischi troppo. Se ti va male hai buttato due mesi. Devi cercare di dare almeno 4 o 5 esami al mese.

Cosa fare se non si passa il test di Professioni Sanitarie? ›

Facoltà alternative Professioni sanitarie – l'area scientifica
  1. Scienze biologiche;
  2. Chimica,
  3. Chimica e Tecnologie Farmaceutiche;
  4. Farmacia;
  5. Biotecnologie.

Quali sono le professioni sanitarie più richieste? ›

Proprio per questo abbiamo raccolto l'elenco delle 10 professioni sanitarie più richieste dal mondo del lavoro, con la descrizione del loro ruolo.
  • Infermieristica. ...
  • Logopedia. ...
  • Fisioterapia. ...
  • Ostetricia. ...
  • Podologia. ...
  • Terapia della Neuro-Psicomotricità infantile. ...
  • Ortottica. ...
  • Igiene dentale.
2 Aug 2022

Dove è più facile entrare in Scienze Infermieristiche? ›

Nelle città più grandi (come Roma, Milano, Torino) ci sono più posti ma anche più candidati.

Come capire se un corso e a frequenza obbligatoria? ›

Risposta: Per ottenere la firma di frequenza in un corso di laurea che la prevede obbligatoria, è necessario seguire le lezioni rispettando la percentuale prevista dal Regolamento del corso di studio che la disciplina.La firma di frequenza viene assegnata on line dal docente che ha tenuto il corso.

Cosa significa che la frequenza non è obbligatoria? ›

Scegliere un'università senza obbligo di frequenza significa poter conseguire gli esami senza seguire tutti i corsi. Di solito il programma per gli studenti non frequentati è un po' più vasto, potrebbero esserci dispense e libri in più da dover studiare o argomenti da approfondire.

Cosa vuol dire obbligo di frequenza? ›

È prevista la frequenza obbligatoria a tutti gli insegnamenti e ciascun docente registrerà le frequenze in relazione ai programmi e ai crediti attribuiti. Per essere ammesso agli esami di ogni singola disciplina l'allievo deve aver frequentato obbligatoriamente l'80% delle ore complessive di lezione.

Quali università On-line sono riconosciute? ›

Università Online Riconosciute dal MIUR
  1. 1 - UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO. ...
  2. 2 - UNIVERSITÀ TELEMATICA MERCATORUM. ...
  3. 3 - UNIVERSITÀ TELEMATICA SAN RAFFAELE. ...
  4. 4 - UNIVERSITÀ TELEMATICA UNINETTUNO. ...
  5. 5 - UNIVERSITÀ TELEMATICA IUL. ...
  6. 6 - UNIVERSITÀ TELEMATICA GIUSTINO FORTUNATO. ...
  7. 7 - UNIVERSITÀ TELEMATICA UNITELMA SAPIENZA.

Videos

1. Numero chiuso: alla Scuola di Scienze si può entrare senza il test
(Università degli Studi di Milano - Bicocca)
2. SIMULAZIONE TOLC-I in LIVE! - Live 27/03/2021
(BisUm²)
3. Como entrar na UNIVERSIDADE NA ITÁLIA?
(ITALICA)
4. Università a numero chiuso?
(BARSOTTI MATTINO TV)
5. Numero Chiuso o Numero Aperto in Università? Valore Legale della Laurea?
(PERUSSIA Psicologo Clinico)
6. Le 5 Lauree che Fanno Guadagnare di più in Italia 🇮🇹🎓
(Pietro Galinta)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Jonah Leffler

Last Updated: 18/09/2023

Views: 6549

Rating: 4.4 / 5 (45 voted)

Reviews: 84% of readers found this page helpful

Author information

Name: Jonah Leffler

Birthday: 1997-10-27

Address: 8987 Kieth Ports, Luettgenland, CT 54657-9808

Phone: +2611128251586

Job: Mining Supervisor

Hobby: Worldbuilding, Electronics, Amateur radio, Skiing, Cycling, Jogging, Taxidermy

Introduction: My name is Jonah Leffler, I am a determined, faithful, outstanding, inexpensive, cheerful, determined, smiling person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.