In questa guida vedremo i pochi e semplici passi per fare la modifica alla Switch e poter così giocare con i backup dei nostri giochi e molto altro ancora.
In cosa consiste questa “modifica” ?
Di norma, quando si accende la Switch, parte il suo sistema operativo pre-installato (chiamato Horizon) che tutti conosciamo.
La modifica consiste invece di far partire un sistema operativo modificato al momento dell’avvio della Switch.
Per fare questo, la si dovrà accendere in modalità Recovery, in modo da bloccare il normale lancio del sistema operativo Horizon, e farle lanciare il nostro sistema operativo personalizzato Atmosphere.
Questo procedimento andrà fatto ogni qual volta si spegnerà totalmente la Switch, e alla sua riacensione decidessimo di non lasciare che venga avviato Horizon ma volessimo invece avviare Atmosphere.
Quindi non si tratta di una vera e propria modifica, perché non si va a modificare nulla. Il sistema operativo della Nintendo rimane lì dov’è, senza alcuna modifica. Con questa guida vedremo come intercettare il suo avvio per lanciare invece un nostro sistema operativo personalizzato.
Attualmente, ci sono2 metodiper eseguire la procedura.
Un primo metodo che prevede di caricare il Custom Firmware dalPCalla Switch, tramite cavoUSB.
Un altro metodo invece che utilizza undongleda portarsi comodamente dietro sempre con sé, e non richiede l’utilizzo di PC, Mac, e nessun altro software.
In questa guida verranno descrittientrambe le modalità. Vi invito pertanto aleggerviprimatutta la guida, e decidere così poi quale delle due procedure adottare.
La guida, attualmente, è valida per le Switch con l’attuale ultimofirmware originale 11uscito recentemente.
Se avete un firmware precedente, andate nelle impostazioni di sistema eaggiornate all’ultima versione 11.x.
Premessa
Con questa guida si potranno installare giochi in formato NSP senza possederne il ticket.
L’installazione di qualsiasi NSP da fonti non ufficiali permette a Nintendo di bannare la console dai servizi online, compreso il download di giochi comprati sull’eShop e qualsiasi funzionalità online.
Procedendo ti assumi questo rischio.
Inoltrescaricare giochi non posseduti è illegale, oltre a danneggiare le case di produzione e violare la proprietà intellettuale altrui.
Usa la modifica solo per caricare backup di giochi in tuo possesso.
1. Prerequisiti: Switch patchata?
Prima di proseguire con la lettura della guida, dovete assicurarvi che la vostra Switch sia modificabile e che non sia tra quelle a cui è possibile installare un Custom Firmware.
Per verificare che la vostra Switch rientri tra quelle ancora modificabili, controllate se il vostroSerialerientra tra quelliNot patcheddiquesta tabellao se invece ormai è stato patchato. Un metodo più veloce per la verifica lo trovate inquesta pagina: selezionate il prefisso del vostro seriale e inserite le successive 6 cifre, e vi verrà indicato immediatamente se potete o no procedere con la modifica.
Se avete appena acquistato la Switch, molto probabilmente sarà stata patchata da Nintendo, non permettendovi alcuna modifica attualmente (non si sa in futuro).
Se invece dovete ancora acquistarla, potete chiedere nei negozi che vi facciano vedere i Seriali delle console Switch che hanno in magazzino, così da potervi scegliere quella che fa al caso vostro!!
Potete sennò acquistare unaSwitch su Amazone nel caso sia uno degli ultimi modelli patchati, richiedere il rimborso e ordinarne un’altra.
2. Prerequisiti: Materiale necessario
Appurato che la vostra Switch sia modificabile o meno, proseguiamo con l’acquisto del materiale necessario.
Per la modifica della Switch serviranno sostanzialmente3 cose:
UnaMicroSDveloce e capiente. Sulla MicroSD verranno copiati tutti i file necessari per il sistema operativo alternativo, chiamatoAtmospheree successivamente tutte le copie dibackupdei vostrigiochi.
Quindi, in base a quante copie di backup avete e volete caricarci, la scelta della dimensione della MicroSD può variare da128gbo256gb. Il nostro consiglio è quello di prendere laMicroSD da 256gbin quanto, scoprirete presto, i backup dei vostri giochi occupano parecchio spazio, anche 15gb ognuno, e vi ritrovereste in poco tempo la MicroSD da 128 GB piena, obbligandovi a cancellare giochi per copiarne altri. Con pochi euro in più, invece, vi potete acquistare direttamente quella da256 GB, capiente il doppio. Se invece pensate di portare con voi parecchi giochi, il miglior rapporto capienza/prezzo rimane la MicroSD da512 GB!
Potreste già avere qualche MicroSD in casa, ma a meno che non siate sicuri delle sue caratteristiche, vi consigliamo di acquistarequesta MicroSD, ultimo modello, veloce per i caricamenti e sicura. Troppo spesso non si riesce a proseguire con la procedura solamente a causa di una vecchia MicroSD che non funziona a dovere…
Servirà poi unCavo USB-Cper il trasferimentodati. Attenzione!! Molti cavi USB-C fanno solo la funzione ricarica, vanno bene per i cellulari, ma non sono adatti a trasferire dati, e quindi non vi permetterebbero di effettuare la modifica.
Se non doveste riuscire a fare la modifica con eventuali cavi USB-C già in vostro possesso, vi consiglio l’acquisto diquesti caviqui, sono 3 cavi, di diversa lunghezza, tornano sempre utili:
Infine, dovrete procurarvi unJig. Questo piccolo pezzetto di plastica servirà a mandare in Recovery la vostra Switch.
Se non volete procedere con l’acquisto (che è di solo 8€, quindi non è comunque una spesa folle) potete in alternativa costruirvelo voi con una graffetta, ma dato che c’è il rischio che mandiate in corto circuito la vostra Switch in quel modo, non vi dirò come farlo. Se volete potete cercare online una guida che vi faccia costruire il vostro jig casalingo, ma non mi assumo tale responsabilità. Il mio consiglio rimane diacquistare il Jiggià fatto ed evitare così problemi futuri.
Nel caso vogliate usare la procedura che utilizza ildongleusb RCM Loader invece della procedura tramite PC, dovrete acquistare anchequesto prodottoche penserà lui a fare la modifica in automatico, senza che dobbiate scaricare alcun software sul vostro computer. La procedura per usare questo dongle è descritta al punto 7 della guida.
Ora che avete con voi laMicroSD, il cavoUSB-Cper i dati, e ilJig, proseguiamo con il materiale da scaricare online.
3. Download files
A questo punto dovrete scaricare un po’ di materiale da internet.
Recatevi innanzitutto alla paginaSDSetup, verificate che sia selezionato il payload diAtmosphere, scorrete fino in fondo e premete il bottone rossoDownload your ZIP.
Verrà scaricato un archivio zip, estraetelo e copiate il contenuto della cartella SD nella vostraMicroSD(formattatela prima inExFatin modo che possa contenere files più grandi di 4gb)
Se fosse appena uscito un nuovo aggiornamento di Atmosphere, potrebbe accadere che il bundle presente sul sito di SDSetup non sia ancora aggiornato all’ultima versione.
Vi consigliamo pertanto di controllare sempre, in ogni caso, se la versione Atmosphere presente su SDSetup è la stessa presente sulla pagina ufficiale diAtmosphere-NX. Nel caso qui ci fosse una release più recente, scaricatela e andatela a sostituire nella vostra MicroSD. Inoltre dovrete sostituire anche il payloadfusee-primary.bincon quello più recente, sempre presente nella pagina ufficiale di Atmosphere-NX.
Attenzione utenti Mac OS X: potrebbe accadere che il vostro Mac, al momento della copia dei files sulla MicroSD vada a “sporcare” la schedina con alcuni files nascosti e questo poi vi possa impedire il corretto funzionamento delle HomeBrew. Assicuratevi pertanto di fare una copiapulitadei files, ed eventualmente, cancellate ogni file nascosto che si è venuto a creare.
Ora vi servirà il programma che permetterà di comunicare con la Switch, una volta in Recovery mode, tramite cavo USB, e poter così effettuare backup o lanciare il sistema operativo modificato Atmosphere:TegraRCMgui.
Per gli utentiMac OS X: TegraRCMgui non è disponibile per Mac, ma potete fare tranquillamente tutto il lavoro grazie a un tool web presente al seguente indirizzofusee-glee.
Per gli utentiWindows: Trovate l’ultima versione di TegraRCMgui nella pagina dello sviluppatore. Scaricate la release più recente, la versionePortable,così non vi richiede neanche l’installazione, ma potrete avviarlo immediatamente, aquesto indirizzo.
Una volta scaricato, avviatelo, andate nella finestraSettingse cliccate sul bottoneInstall Driver. Sul vostro PC verranno installati così i drivers necessari a comunicare con la Switch in ReCovery Mode (RCM).
4. Entrare in ReCovery Mode (RCM)
Abbiamo tutto il necessario!
LaMicroSDcon dentro i files che avete scaricato precedentemente, il CavoUSB-Cper collegare Switch al PC,TegraRcmGUIcon i drivers installati, e ilJig.
Procediamo ora con i seguenti semplici passi:
- Avviate TegraRCMgui e noterete l’icona rossa nel riquadro in basso a sinistra indicaNO RCM
- Inserite laMicroSDnella Switch accesa, e se vi dà un messaggio diAggiornamento Sistema, aggiornate affinché venga riconosciuta correttamente la MicroSD dalla vostra Switch
- Collegate con il cavo USB-C la Switch al PC
- Spegnetela Switch
- Togliete ilJoy-Condidestra
- Inserite al suo posto ilJig
- Tenete premuto il tastoVolume +e premete il tastoAccensionecontemporaneamente.
- Noterete che suTegraRCMguil’icona in basso a sinistra è diventata verde con scrittoRCM OK
Siete entrati con successo inReCovery Mode (RCM). IlmonitordellaSwitchovviamente è rimastospento, tuttonero.
Questa è la procedura standard per entrare in RCM ogni volta che volete: spegnere la switch, inserire il jig, accendere la Switch mentre si preme il tasto Vol+
Adesso che abbiamo la Switch in RCM possiamo far partire il Custom Firmware Atmosphere tramitecomputer(paragrafo 6), tramitedongle RCM Loader(paragrafo 7) o procedere prima con un backup della Switch, finché è originale (paragrafo 5, subito qui sotto).
5. Backup della Switch
Questo passaggio non è obbligatorio, ma è altamente consigliato.
Va fattosolo la prima volta, finché avete la Switch ancora pulita, originale. Se avete già una Switch modificata, e volete nuovamente installare Atmosphere,non doveterifare il backup, e quindi potete proseguire oltre al punto 6 di questa guida.
Fare un backup della NAND vi permetterà di ripristinarla in caso di problemi in futuro o di downgrade.
Se siete interessati a farvi il backup, procedete con i seguenti passaggi, altrimenti saltate direttamente alparagrafo 6per la modifica vera e propria.
Una volta che avete la Switch inRCM OKcollegata aTegraRCMguitramite cavo USB-C, procedete in questo modo:
- Selezionatehekate_ctcaer_5.0.2.bintra ipayloadspresenti nel file zip che avete scaricato al punto 3 di questa guida e premete il tastoInject payload
- La vostra Switch si accenderà e verrà così lanciatoHekate.
- Premete sul menù in altoToolse successivamente selezionate la voceBackup
- Andate sulla voceBackup eMMC RAW GPPe fate così partire il backup.
Impiegherà un bel po’ di tempo. Assicuratevi di avere la Switch in carica o al 100% di batteria, così da evitare che vi si spenga a metà procedura e dover reiniziare da capo. - Finito il backup eMMC RAW GPP, premete la voce per eseguire ilBackup eMMCBOOT 0/1.
Questo impiegherà molto meno tempo. - Terminato anche il secondo backup, estraete laMicroSDe la inserite nelPC
- Spostatesul computer la cartellaBackupche trovate all’interno della MicroSD, in modo da salvarvi il backup in un posto sicuro e non lasciarlo sulla MicroSD ad occupare spazio.
- Eliminatela cartellaBackupdalla MicroSD
- ReinseritelaMicroSDnellaSwitch
- Dal menù principale di Hekate scegliete di Riavviare la Switch in RCM per ritrovarvi alla situazione con la Switch inRCM OKsuTegraRCMgui.
Questa procedura di Backup, come detto prima, va fatta solamente unavolta sola, prima di andare a modificare la Switch, così da avere una copia della memoria pulita.
Che abbiate fatto il Backup o meno, si procede ora con l’avviodiAtmosphere, il nostro Custom Firmware.
6. Modifica Switch e avvio di Atmosphere tramite Computer
Se scegliete di caricare il custom firmware Atmosphere utilizzando il vostrocomputer, continuate a seguire questa sezione della guida.
Se invece avete acquistato ildongle usbper caricare in automatico il custom firmware velocemente, saltate questi passaggi e leggete il paragrafo 7 qui in fondo.
Per avviare il custom firmware Atmosphere è necessario avere la Switch inRCM(ReCovery Mode) e collegata alPCtramite cavoUSB-CconTegraRCMguiavviato.
Vediparagrafo 4di questa guida.
Sarà sufficiente UN SOLO PASSAGGIO semplice e veloce:
- Selezionatefusee-primary.bintra ipayloadssche trovate nel file zip che avete scaricato al punto 3 di questa guida e premete il tastoInject payload
Fatto!
La Switch si accenderà, e invece di partire con il Firmware originale Nintendo, si avvierà ilCustom Firmware Atmosphere.
Ogni qual volta spegnerete totalmente la Switch dovrete ripetere questa semplice procedura affinché non parta il Firmware Nintendo ma facciate partire Atmosphere.
Vi basterà però lascare in stand-by la Switch e non farla mai scaricare del tutto in modo che non si spenga, e non dovrete ripetere questa procedura!
Per verificare che la Switch sia stata effettivamente avviata con Atmosphere, recatevi nelle Impostazioni di Sistema e controllate sotto la voce Aggiornamento della Console di avere:
Versione di sistema attuale: 11.xe tra parentesi l’indicazione di Atmosphere(AMS 0.16.x)
La Switch in questo modo è ufficialmente “modificata”, ovvero, siete riusciti a far girare un Firmware modificato, non ufficiale Nintendo.
A tal proposito, vi consiglio di NON giocare online in quanto, andandovi a collegare con i server Nintendo, potreste incorrere in un ban dell’account o della console stessa.
Valutate tutto a vostro rischio e pericolo quindi.
Se avete eseguito la modifica con questa procedura, saltate il prossimo paragrafo 7 e andate pure direttamente alparagrafo 8in fondo a questa guida.
ATTENZIONE:Nel caso non riusciate a far partire Atmosphere, rimanendo con unaschermata nera, verificate di avere caricato, sia nella vostra MicroSD, sia nel launcher (TegraRcmGUI o web-fusee), la versione più recente diAtmosphere. Potete in ogni momento scaricare l’ultima release dallapagina ufficiale.
7. Modifica Switch e avvio di Atmosphere tramite dongle
Per eseguire questa facile e veloce procedura avrete bisogno di un dongle usb, chiamato RCM Loader, acquistabile aquesto indirizzo.
Una volta in possesso del vostro dongle, seguite questi semplici passaggi:
- Inserite ildonglenella presa USB C di ricarica sotto vostra Switch
- Entrate in recovery mode (come visto nel paragrafo 4):
- Spegnetela Switch
- Togliete ilJoy-Condidestra
- Inserite al suo posto ilJig
- Tenete premuto il tastoVolume +e premete il tastoAccensionecontemporaneamente così da entrare in RecoveryMode
- Non appena la vostra Switch entrerà in RCM, il Dongle farà partire il custom firmware.
- Una volta avviato Atmosphere, potrete rimuovere il Dongle e il Jig.

Come vedete, questo procedimento che utilizza il dongle usb è davvero semplice. Si spegne la switch, si attacca il dongle, si riaccende la switch, e il gioco è fatto.
Potrete portare sempre dietro con voi il dongle, senza aver bisogno di un computer a portata di mano, nel caso vi si spegnesse la Switch e doveste ricaricare velocemente il custom firmware.
Nel caso vi fosse richiesto di aggiornare il payload che è presente al Dongle, vi basterà scaricare l’ultima versione di Hekate dalsito ufficiale, collegare il dongle al computer tramite cavo USB, rinominare il file hekate_ctcaer.bin in payload.bin e copiarlo nel dongle, nella cartella ATMOSPHERE.
Questo procedimento va fatto solo se in futuro dovessero uscire aggiornamenti per cui è necessario avere l’ultima versione del payload.
8. Conclusioni
Ora avete la vostra Switch modificata pronta per essere utilizzata nel modo in cui volete (nel rispetto della legge!)
Grazie per averci seguito
Per maggiori informazioni o dubbi scriveteci pure
FAQs
Can Nintendo Switch games have mods? ›
Get mods for games in places you'd never expect. Mod.io is offering mod support to platforms that you don't normally associate with having mods, now including the Nintendo Switch.
Is it OK to mod your Switch? ›Disclaimer: Modifying your Nintendo Switch violates the Terms of Service laid out by Nintendo, and could result in an account ban, a console ban, or, in some cases, legal action. We do not actively encourage the usage of modding or custom firmware, and advise anyone who does, to do so at their own risk.
Can you play ultra foodmess on Nintendo Switch? ›Video: Ultra Foodmess
A party game for up to 4 players in which food characters battle each other in a variety of crazy and fast-paced modes! Play online, enjoy a growing library of classic NES & Super NES games, and more with a Nintendo Switch Online membership.
- Crash Bandicoot 4 It's About Time.
- Grand Theft Auto San Andreas The Definitive Edition.
- Jumanji.
- Super Mario Odyssey.
- Super Smash Bros. Ultimate.
- Animal Crossing New Horizons.
- Burnout Paradise Remastered.
- FIFA 23 LEGACY EDITION.
A modded Switch can potentially open the door to using cheats in games, accessing homebrew games, or even emulating older consoles. But modding a Switch voids its warranty, and modified consoles are banned from all online services.
Is it legal to mod Nintendo games? ›Are they illegal? It is illegal to import, market, sell or distribute circumvention devices (such as game copiers, USB piracy sticks and mod chips). Nintendo has obtained many decisions from criminal and civil courts across the world that confirms this.
Is jailbreaking a Switch risky? ›There are security risks to jailbreaking your phone. While jailbreaking gives you more control over your device, it also gives all the apps that run on it more control. The biggest security threats come from allowing these applications to request root access on the device.
Can switches get viruses? ›Although it is possible for your console to get a virus, this is not something you need to worry about. It takes a lot of time and effort for a hacker to program an effective virus. Consequently, it makes more sense to target other devices besides gaming consoles.
Can U Get emulators on Switch? ›At the top of the options for NES, Super NES & Nintendo 64, you can then choose to install the three available emulation options for your Nintendo Switch. Select either Nintendo Entertainment System, Super Nintendo Entertainment System, or Nintendo 64 to install and play their respective titles.
Does 3DS games work on Switch? ›No. Nintendo 3DS and Wii U games purchased through Nintendo eShop do not carry over to Nintendo Switch. The Nintendo Switch is an all-new way to play, and does not include backwards compatibility with digital or physical games designed for other systems.
Is Ultra sun and moon on the Switch? ›
Now, Game Freak--developer of the mainline Pokemon series--has explained why it decided against bringing the games to Switch. "We've been working with the 3DS hardware since Pokemon X and Y," Ultra Sun and Ultra Moon producer Shigeru Ohmori told GameSpot.
What is the benefit of a jailbroken Switch? ›The main difference is that a modded or 'jailbroken' Switch can access the Homebrew Launcher which can be used to do things like back up save data (for editing), install mods or play ROM hacks or to install pirated games.
Can you bootleg Switch games? ›Back in April, a Switch hack was discovered that can't be patched by Nintendo without Nvidia being asked to redesign the Tegra X1 processor. However, if you're tempted to download and play pirate copies of Switch games online, think again, as Nintendo can "perfectly detect" illegal copies of Switch titles.
How do I get my Nintendo Switch unbanned? ›Go to the Nintendo Account website and sign in to your Nintendo Account. Click Reactivate to restore your account.
Why does Nintendo Ban Switch? ›A banned Switch doesn't have access to any online gaming or the eShop. Users can't download games or update their Switch, either. Offline games still work, like those in old-school gaming consoles. Bans are often put in place after a user tries to hack or tamper with the console, or after buying pirated games.
Can homebrew brick your Switch? ›Due to the level of access these exploits provide, malicious homebrew exists. These can brick your Switch or otherwise render your Switch inoperable. You should only ever run homebrew from trusted sources.
Will Nintendo ban you for homebrew? ›This involves using something called custom firmware via the Homebrew App. Be warned. This falls under hacking within Nintendo's terms of Service, and may result in a ban. Being banned by Nintendo means that you'll no longer be able to access the official servers and this may affect a lot of online games.
Can you get in trouble for modding games? ›Modding's legality varies from country to country. In the UK and US it isn't strictly illegal, as long as it doesn't infringe on a game's copyright – but to platforms and developers there can be a fine line between modding and hacking. In Japan, however, modding could lead to a fine or even a prison sentence.
Does Nintendo allow homebrew? ›Currently, the Nintendo Switch has both a homebrew launcher and custom firmware. Access to a Japanese copy of Puyo Puyo Tetris is needed to install CFW on version 1.0. 0. The ability to install homebrew on the Nintendo Switch is also dependent on the version of the console.
How do I download and add mods? ›- From the Minecraft launcher, enter the Installations tab at the top.
- Hover over your Forge installation, then press the Open Folder icon to the right.
- In the new window, locate or create the mods folder, then enter it.
- Paste the mod . ...
- Once done, return to the MC launcher and press Play .
How do I install mods? ›
- Install Minecraft Forge. The most popular modding add-on is Minecraft Forge. ...
- Download the Mods You Want. The next step involves downloading Minecraft mods. ...
- Copy the Mod to the /mods Folder. It's time to install some Minecraft mods. ...
- Check the Mod Installation.
- Running Homebrew Applications.
- Running Emulators.
- Running Backup Copies of Switch Games.
- Installing Custom Themes.
- Run Android.
- Installing Cheats.
- install custom themes.
- run emulators.
- improve the performance of your console(via overclock)
- run Android or full on Linux.
- play music.
- use various controllers not supported by Nintendo(including xbox one and dualshock 4)
- play online only games localy.
Jailbreaking Cons
❌ You might lose your warranty because jailbreaking goes against Apple's TOS. ✅ Remove the bloatware you don't want by uninstalling any default app. ❌ Your device will be vulnerable to malware and hackers if you don't use a VPN and other security tools.
Could this be harmful? This is not harmful to your health. Nintendo Switch game cards are coated in a bitter-tasting substance (denatonium benzoate).
Can a virus spread through Wi-Fi? ›...
New Virus Attacking And Spreading Through WiFi Networks Undetected.
Invention | Chameleon Virus |
---|---|
Field(s) | computer, internet, virus, wifi, wifi networks |
Yes, the Nintendo switch absolutely emits EMF radiation. In fact, it emits all three types of EMF radiation, namely electric field, magnetic field, and radio frequency radiation. All three types are potentially harmful and radiate at different distances and attenuate differently.
Is Nintendo Switch emulator free? ›Yuzu is the first Nintendo Switch emulator that came out This open-source emulator is developed by Citra, one of the most popular 3Ds emulators. As such, Yuzu is completely free to download for Windows.
Can you play DS games on Switch? ›But unlike previous Nintendo consoles, DS and 3DS games are not compatible with Nintendo Switch. Due to obvious business reasons, their cartridges are different sizes so they can't be plugged into Switch consoles.
Does Nintendo still make 3DS? ›3DS family hardware was officially discontinued on September 16, 2020. Nintendo Network services remain active in most regions; the Nintendo eShop is slated to shut down on March 27, 2023. The option to add credits for the 3DS has been removed as of late August 2022.
Does Nintendo still make the Wii U? ›
Nintendo formally announced the end of its production on January 31, 2017. The ability to purchase content through the Nintendo eShop will be discontinued on March 27, 2023. Rumors spread claiming the Wii U would destruct in 2023 but the rumor was debunked.
Will Wii games come to Switch? ›Can the Switch Work with Wii Games? We won't hold you in suspense for too long: the short answer to this question is a simple no. Right now, the Switch can only play Switch games, for a number of reasons. Before you head off in disappointment, however, you'll want to stay with us.
Will Dark Moon come to Switch? ›...
Luigi's Mansion: Dark Moon | |
---|---|
North American packaging artwork | |
Developer(s) | Next Level Games |
Publisher(s) | Nintendo |
Director(s) | Bryce Holliday |
While not outwardly stated, it's likely that Ultra Sun and Moon didn't come to Switch because Nintendo and Game Freak wanted the eventual Switch title to be the "next step" in the Pokemon series, as opposed to a half-step of a previously released game on a different console.
Is Homebrew Switch risky? ›Running any kind of unofficial software on your Nintendo Switch runs the risk of Nintendo banning your console or account from online services.
What should you not do with a Switch? ›Do not drop, hit, or otherwise abuse the Nintendo Switch console, components, game card or accessories. Doing so may damage the screen or other precision components of the Nintendo Switch console.
Can I mod my Switch if its patched? ›First things first. Softmodding a fully patched Nintendo Switch isn't possible at the moment. All of the methods require a firmware version well below the current released version of firmware. If you've patched your system beyond that, your only option for modification is hardware.
How does Nintendo ban switches? ›Super bans involve Nintendo completely stopping a console from accessing its CDN (Content Distribution Network). When a Switch console is hit with this, it stops the system from being able to natively access Nintendo's servers for re-downloads of archived software and firmware updates.
Can I use alcohol on Switch? ›If you need to clean your products: Dampen a soft clean cloth with water, wring it out to remove excess water, then gently wipe the product. If you need to disinfect your products: Lightly apply a consumer-grade disinfectant containing about 70% alcohol to a soft clean cloth and gently wipe the product.
Are Switch games toxic? ›Could this be harmful? This is not harmful to your health. Nintendo Switch game cards are coated in a bitter-tasting substance (denatonium benzoate).
What is a switch abuse? ›
A switch is a flexible rod which is typically used for corporal punishment. Switching is similar to birching.
What can damage a Nintendo Switch? ›Take care not to expose the Nintendo Switch system to direct sunlight for extended periods of time. The LCD screens may be damaged by sharp objects or pressure. Take care to protect the displays from scratches or stains. Do not cover any console air intakes or vents while playing, to avoid overheating.
Is it OK to leave Nintendo Switch on overnight? ›Leaving the console on the dock or plugged in directly with the AC adapter overnight, or past the point where the battery is fully charged will not cause harm to the battery.
Are OLED switches hackable? ›Switch OLED confirmed to be hackable on Day 1, but tread carefully. Multiple hacker sources have confirmed that the new Switch OLED can be hacked, using the same modchips that can be used on patched and/or V2 Nintendo Switch models.
How do I remove a patch from a Switch? ›- Make sure your Nintendo Switch has the most recent system update.
- Highlight the game for which you want to remove DLC from the Nintendo Switch HOME Menu and press the + Button.
- Select Manage Software and then Delete Software. ...
- Select Delete to continue.
Yes. The old V1 model could be jailbroken easily, but the risks of bricking are still there. The newer models, from V2 onwards, need an external dongle to be physically installed, which requires taking your switch apart.